28 apr 2013

Pin up... seguiteci e ne vedrete delle belle!

Pin It

Pin up di Gil Elvgren

Può accadere che delle passioni nascano per puro caso o che ci siano per così dire “trasferite” da qualcuno….così è stato nel mio caso.
Grazie ad un incontro con un appassionato di pin up, ho scoperto questo affascinante “mondo”.
Diciamo pure che queste donne, mi hanno letteralmente stregato
Ma chi sono  le pin up?   
Sicuramente siamo d'accordo sul dire che sono donne d’altri tempi !
Si tratta infatti di sex symbol molto lontani da quelli che conosciamo e siamo abituati a vedere oggi….eppure, anche in un'epoca come quella del secondo conflitto mondiale, non mancavano pose ammiccanti e sguardi maliziosi, seni procaci, gambe lunghe, sorrisi ammalianti e lingerie raffinata. 
Il termine deriva dall’inglese “to pin”, appendere, perché le immagini di queste donne, erano appese negli armadietti o nelle tende dai soldati,  per rendere più allegro il lugubre ambiente del fronte.
Ma fonti ancora più attendibili, parlano già del fenomeno come esistente in Francia alla fine dell'800. 
Si pensava allora che alla fine della Guerra il fenomeno fosse destinato a scomparire, ma la macchina pubblicitaria profeticamente ci vide lungo.
Le pin up vennero ingaggiate per pubblicizzare prodotti rivolti ad un pubblico maschile.
Divennero così un vero e proprio fenomeno, soprattutto perché venivano viste come donne comuni, prive di quel fascino misterioso che aveva caratterizzato fino a qualche anno prima, le irraggiungibili  dive degli anni ’30.
Da allora, un erotismo più sfrontato,  riuscì pian piano ad invadere le riviste, il teatro ed il cinema. 
Fu allora che cominciarono a muovere i primi passi quei sexy simbols che, nell'immediato dopoguerra, diventeranno grandi dive di quel periodo, come la sensuale Rita Hayworth o Jane Russel, la famosa compagna di scena di Marilyn.

                                                               Rita Hayworth

                                                                     Jane Russel

Molte pin up invece, grandi dive non lo diventeranno mai, ma influenzeranno per sempre il mondo delle ballerine-striptiseuse  e degli spettacoli del genere burlesque.
Una di queste, se non la più famosa, è Bettie Page, che per la sua trasgressione ed il suo conturbante fascino, segnerà una svolta nel mondo delle donne in fatto di seduzione
Inauguriamo con questo una serie di post che vi aiuteranno a ricreare un vero look da pin up...
Seguiteci e ne vedrete delle belle...





Nessun commento:

Posta un commento

Lasciate un commento...se vi va